SANO STR
CABINE ELETTRICHE CON STRUTTURA A PANNELLI

Le cabine elettriche a MODULI COMPONIBILI IN OPERA garantiscono flessibilità, tempi di realizzazione ridotti e ampia personalizzazione di layout. La flessibilità del sistema costruttivo ci consente di trasportare singolarmente gli elementi prefabbricati e assemblarli in opera sul sito di installazione.
Gli elementi di fondazione vengono già forniti all’origine con giunti bentonitici a tenuta stagna, preforature flangiate per passacavi e connettori per la maglia di terra. Questo tipo di struttura si può sviluppare anche su grandi dimensioni realizzando di fatto cabine elettriche “su misura” personalizzate in base al sito di installazione, alla distribuzione interna dei locali e alle scelte del progettista.
Gli elementi della cabina elettrica vengono assemblati su una fondazione sottostante, anch’essa costituita da muri prefabbricati, posati su un semplice getto di pulizia in calcestruzzo non strutturale. Le pareti portanti prefabbricate si innestano in apposita predisposizione sui muri di fondazione. Tutti gli elementi strutturali (pareti, divisori e tetti) sono connessi tra loro tramite idonei innesti metallici a secco.
Gli spessori standard normalmente utilizzati dei nostri pannelli sono 9/12/16 cm ma, grazie alla flessibilità dei nostri sistemi costruttivi, possiamo realizzare anche spessori speciali per esigenze specifiche.
Vuoi vedere come si monta una cabina elettrica con struttura modulare? Guarda qui!
DOWNLOAD
ACCESSORI
Le cabine vengono normalmente fornite di:
- Porte a un’anta o due ante in vetroresina, realizzate secondo specifiche ENEL DS1511-DS919, colore grigio. Grado di protezione IP 33 secondo la norma CEI-EN 60529 e IK10 secondo CEI-EN 50102, complete di serrature tipo ENEL DS988 e chiusura di sicurezza a tre punti;
- Torrino eolico di adeguate dimensioni, realizzato in acciaio inox, completo di rete anti-insetto;
- Griglie di aerazione in vetroresina, dimensioni 120 x 50 cm, realizzate secondo le specifiche ENEL DS 4974. Grado di protezione IP 33 secondo la norma CEI-EN 60529 ed IK10 secondo CEI-EN 50102;
GAMMA COLORI
Su richiesta è possibile realizzare una qualunque colorazione a scelta definita nella tabella RAL.