CABINE ELETTRICHE

Cabine elettriche allestite MT/BT

DESCRIZIONE

Le cabine elettriche MT/BT sono strutturre in calcestruzzo armato vibrato prefabbricato e vengono fornite “chiavi in mano“.

Possono essere progettate e realizzate per essere installate come cabine per gli impianti fotovoltaici, stazioni di ricarica auto elettriche o nuovi impianti. Possono essere fornite con potenze variabili da 400 KVa a 2600 KVa.

Le nostre cabine elettriche MT/BT vengono realizzate direttamente nel nostro stabilimento, provvedendo all’intero ciclo realizzativo. Ci occupiamo della realizzazione del manufatto in cemento, del montaggio dei serramenti e griglie e dell’allestimento della parte elettrica realizzata con componenti di primarie marche.

Sono perfettamente rispondenti alle prescrizioni Enel. Inoltre, per garantire completa sicurezza, affidabilità ed efficienza le nostre cabine vengono consegnate con collaudo finale.

 

 

 

SCARICA I NOSTRI DISEGNI!


CARATTERISTICHE


Per la cabina elettrica allestita è prevista una vasca di fondazione raccolta olii e passaggio cavi prefabbricata in calcestruzzo armato che può essere separata o integrata nel manufatto, Tutti gli elementi strutturali sopracitati sono connessi tra loto tramite opportuni innesti metallici e sono in grado di sopportare le sollecitazioni relative ai carichi di progetto, così come quelle legate alle fasi intermedie di sollevamento, trasporto e messa in opera.

In forza di un sistema costruttivo flessibile ed efficiente, riusciamo a rispondere al meglio a qualsiasi tipo di esigenza del cliente, allestendo cabine MT/BT con tutte le migliori apparecchiature elettromeccaniche necessarie: dai quadri di media tensione al trasformatore, dai cavi di collegamento all’UPS (unità di soccorso).

I nostri tecnici forti di un esperienza decennale possono offrire un assistenza completa per il dimensionamento e l’allestimento degli impianti utilizzando componenti di primarie marche.

Le strutture garantiscono in ogni loro parte adeguata protezione contro ogni eventuale tentativo di smontaggio dall’esterno di ogni componente o parte strutturale.

ACCESSORI

Le nostre cabine possono essere realizzate con una vasta gamma di accessori:

  • Serramenti in vetroresina o in metallo
  • Passante cavi temporanei e stagno per cavi elettrici
  • Scivolo per ingresso cabine monoblocco
  • Flangia ingresso tubi a frattura prestabilita
  • Plotta in vetroresina
  • Kit passacavi
  • Quadro servizi ausiliari
  • Aspiratore eolico in acciaio inox
  • Ventilazione forzata o condizionamento dell’aria a controllo termostatico

 ALLESTIMENTI

Le cabine possono essere equipaggiate con:

  • Quadri di Media Tensione/Bassa Tensione
  • Trasformatore di MT/BT
  • Quadri servizi ausiliari
  • Inverter
  • Gruppi di continuità
  • Rifasamento fisso o automatico per rifasare i carichi dell’utente
  • Gruppi di misura con anche contatori kva sui lati LV e MV
  • Protezione contro sovratensioni in corrente continua
  • Apparecchiature di protezione e sicurezza
  • Impianto di terra

Una volta completate, le cabine sono quindi pronte per essere posate in cantiere e collegate alle reti.

Cabina elettrica a pannelli

TRASPORTI E MONTAGGI


Per i trasporti ed il montaggio delle strutture, verranno utilizzati esclusivamente automezzi del tipo stradale: bilici, articolati. Sono esclusi dal contratto tutti i trasporti, che per motivi di scarsa accessibilità del sito, dovranno essere eseguiti con trasbordi su motrici, con mezzi d’opera o con automezzi speciali.

Il montaggio, previsto con autogrù, verrà eseguito da piazzola predisposta dal committente, che dovrà garantirne anche un accesso adeguato, lo stazionamento e aree di adeguata manovra. Le carreggiate di accesso al cantiere dovranno garantire il passaggio degli automezzi a pieno carico, sia per quanto riguarda le dimensioni che per portanza.

Il Committente dovrà garantire il posizionamento dell’autogrù ad una distanza tale da garantirne lo sbraccio degli elementi. Ove, per necessità particolari, si dovesse ritenere indispensabile l’utilizzo di autogrù di portata superiore e/o automezzi speciali, i costi supplementari derivanti saranno a totale carico del Committente.

In ogni caso sarà Ns. cura verificare il tutto mediante sopralluogo. Eventuali oneri per rimozione o protezione di linee aeree, protezione di pavimentazioni non atte ai carichi trasmessi dagli automezzi, saranno a totale carico del Committente.

NORMATIVA

Tutte le nostre cabine sono progettate, prodotte ed installate nel rigoroso rispetto delle normative vigenti in materia antisismica, certificate e omologate in base alla tabelle ENEL. Dal 1996 produciamo cabine omologate ENEL secondo le specifiche DG-2061 Ed.8 e DG-2092.D.P.R. 6 Giugno 2001 n. 380 D.M. 17 Gennaio 2018; Norme CEI 7 – 6; Norme CEI EN 60529; Norme EN 12504-2:2001; Norme UNI EN 1088-1:2005; Norme CEI N 50522:2011-07

cabina elettrica prefabbricata a due piani

I NOSTRI PARTNER


Contattaci per informazioni o preventivi sui nostri prodotti!
Compila il form sottostante e ti contatteremo al più presto. 

5 + 5 =