CABINE ELETTRICHE
Cabine elettriche prefabbricate monoblocco
Descrizione
Le nostre cabine elettriche prefabbricate con struttura monoblocco sono realizzate per soddisfare ogni specifica esigenza impiantistica e di esercizio.
Questo sistema costruttivo ci consente di:
- realizzare efficienti cabine elettriche interamente costruite, assemblate e collaudate in stabilimento
- trasportare e consegnare le cabine già allestite direttamente nel sito di installazione
- dotarle precedentemente (su richiesta) delle apparecchiature elettromeccaniche
SCARICA I NOSTRI DISEGNI!
CARATTERISTICHE
Le dimensioni e le caratteristiche del locale sono definite dalle specifiche del cliente. Tali strutture possono essere quindi progettate in maniera assolutamente modulare, potendo così arrivare in cantiere con i monoblocchi già predisposti, riducendo la fase di cantiere alla sola posa.
Gli elementi da installare in cantiere sono quindi i seguenti:
- la vasca di fondazione prefabbricata (se richiesta dal cliente) a cavedio libero, già predisposta con le prefratture per l’inserimento dei passacavi stagni e le connessioni per l’impianto di terra. La nostra fondazione a vasca è a tenuta stagna.
- la cabina in elevazione, completa di pavimento isolato e divisori, completa di impermeabilizzazioni, tinteggiature, infissi, impianti luce, torrini eolici ed accessori specifici richiesti dal cliente.
Le predisposizioni in opera si limitano esclusivamente allo scavo di fondazione e la preparazione di un sottofondo costipato e livellato o la realizzazione di un semplice getto di pulizia in cls magro. Esiste chiaramente la possibilità di affiancare più corpi di fabbrica separati da un giunto tecnico: il limite di tale struttura è esclusivamente la larghezza della cabina che non può superare i 2,48 m per permettere un normale trasporto su strada.
La struttura è rispondente alle normative vigenti, a quelle sismiche e CEI applicabili.
ACCESSORI
Le cabine vengono normalmente fornite di:
- Porte a un’anta o due ante in vetroresina, realizzate secondo specifiche ENEL DS1511-DS919, colore grigio. Grado di protezione IP 33 secondo la norma CEI-EN 60529 e IK10 secondo CEI-EN 50102, complete di serrature tipo ENEL DS988 e chiusura di sicurezza a tre punti; su richiesta è possibile la fornitura di porte in metallo.
- Torrino eolico di adeguate dimensioni, realizzato in acciaio inox, completo di rete anti-insetto;
- Griglie di aerazione in vetroresina, dimensioni 120 x 50 cm, realizzate secondo le specifiche ENEL DS 4974. Grado di protezione IP 33 secondo la norma CEI-EN 60529 ed IK10 secondo CEI-EN 50102; su richiesta è possibile la fornitura di griglie in metallo.
Inoltre, è possibile realizzare su richiesta una qualunque colorazione a scelta definita dalla tabella RAL.

SCARICA LE CERTIFICAZIONI
TRASPORTI E MONTAGGI
Per i trasporti ed il montaggio delle strutture, verranno utilizzati esclusivamente automezzi del tipo stradale: bilici, articolati. Sono esclusi dal contratto tutti i trasporti, che per motivi di scarsa accessibilità del sito, dovranno essere eseguiti con trasbordi su motrici, con mezzi d’opera o con automezzi speciali.
Il montaggio, previsto con autogrù, verrà eseguito da piazzola predisposta dal committente, che dovrà garantirne anche un accesso adeguato, lo stazionamento e la messa a disposizione di aree per un’adeguata manovra. Le carreggiate di accesso al cantiere dovranno garantire il passaggio degli automezzi a pieno carico, sia per quanto riguarda le dimensioni che per portanza. Il Committente dovrà garantire il posizionamento dell’autogrù ad una distanza tale da garantirne lo sbraccio degli elementi.
Ove, per necessità particolari, si dovesse ritenere indispensabile l’utilizzo di autogrù di portata superiore e/o automezzi speciali, i costi supplementari derivanti saranno a totale carico del Committente. In ogni caso, sarà Ns. cura verificare il tutto mediante sopralluogo.
Eventuali oneri per rimozione o protezione di linee aeree, protezione di pavimentazioni non atte ai carichi trasmessi dagli automezzi, saranno a totale carico del Committente.
NORMATIVA
Tutte le nostre cabine sono progettate, prodotte ed installate nel rigoroso rispetto delle normative vigenti in materia antisismica, certificate e omologate in base alla tabella ENEL.
Dal 1996 produciamo cabine omologate ENEL secondo le specifiche:
DG-2061 Ed.8 e DG-2092.D.P.R. 6 Giugno 2001 n. 380
D.M. 17 Gennaio 2018;
Norme CEI 7 – 6;
Norme CEI EN 60529;
Norme EN 12504-2:2001;
Norme UNI EN 1088-1:2005;
Norme CEI N 50522:2011-07

Contattaci per informazioni o preventivi sui nostri prodotti!
Compila il form sottostante e ti contatteremo al più presto.