SOLUZIONI PREFABBRICATE
Piscine interrate
Descrizione
La nostra tecnologia di prefabbricazione è estremamente affidabile e ci consente di dare vita a impianti di ogni forma e dimensione. Il nostro sistema di produzione a pannelli vi aiuterà a tenere sotto controllo i costi di realizzazione e a minimizzare i tempi di realizzazione in opera.
Le nostre piscine in cemento possono essere realizzate secondo i vostri desideri, la vasca si costituirà di pannelli prefabbricati in cemento armato vibrato realizzati in stabilimento e poi assemblati in cantiere.
Ultima nota importante per gli operatori del settore turistico: il nostro sistema costruttivo ci consente di rimuovere la piscina allo scadere della concessione demaniale senza lasciare tracce nel sito di installazione.
SCARICA I NOSTRI DISEGNI!
CARATTERISTICHE
Le dimensioni e le caratteristiche del prefabbricato sono definite dalle specifiche del cliente. Tali strutture possono essere progettate su misura, senza l’obbligo di attenersi a modelli predefiniti.
Su richiesta possiamo fornirvi un prodotto “chiavi in mano” completo di tutti gli impianti necessari: locale filtri e pompe, impianto di filtraggio, impianto di recupero delle acque di superficie (a sfioro, perimetrale a fessura, a stramazzo, ecc.), e personalizzato nelle finiture interne ed esterne (mosaico, piastrelle, pietra ricostruita).
Le piscine realizzate in pannelli di calcestruzzo armato vibrato sono l’unica soluzione che garantisce solidità e durata nel tempo: i nostri pannelli sono autoportanti e a prova di microfessurazioni.
SCARICA LE CERTIFICAZIONI
TRASPORTI E MONTAGGI
Per i trasporti ed il montaggio delle strutture, verranno utilizzati esclusivamente automezzi del tipo stradale: bilici, articolati. Sono esclusi dal contratto tutti i trasporti, che per motivi di scarsa accessibilità del sito, dovranno essere eseguiti con trasbordi su motrici, con mezzi d’opera o con automezzi speciali.
Il montaggio, previsto con autogrù, verrà eseguito da piazzola predisposta dal committente, che dovrà garantirne anche un accesso adeguato, lo stazionamento e la messa a disposizione di aree per un’adeguata manovra. Le carreggiate di accesso al cantiere dovranno garantire il passaggio degli automezzi a pieno carico, sia per quanto riguarda le dimensioni che per portanza. Il Committente dovrà garantire il posizionamento dell’autogrù ad una distanza tale da garantirne lo sbraccio degli elementi.
Ove, per necessità particolari, si dovesse ritenere indispensabile l’utilizzo di autogrù di portata superiore e/o automezzi speciali, i costi supplementari derivanti saranno a totale carico del Committente. In ogni caso, sarà Ns. cura verificare il tutto mediante sopralluogo.
Eventuali oneri per rimozione o protezione di linee aeree, protezione di pavimentazioni non atte ai carichi trasmessi dagli automezzi, saranno a totale carico del Committente.
NORMATIVA
Tutte le nostre cabine sono progettate, prodotte ed installate nel rigoroso rispetto delle normative vigenti in materia antisismica, certificate e omologate in base alla tabella ENEL.
Dal 1996 produciamo cabine omologate ENEL secondo le specifiche:
DG-2061 Ed.8 e DG-2092.D.P.R. 6 Giugno 2001 n. 380
D.M. 17 Gennaio 2018;
Norme CEI 7 – 6;
Norme CEI EN 60529;
Norme EN 12504-2:2001;
Norme UNI EN 1088-1:2005;
Norme CEI N 50522:2011-07

Contattaci per informazioni o preventivi sui nostri prodotti!
Compila il form sottostante e ti contatteremo al più presto.