PREFABBRICATI SPECIALI

Strutture per centri sportivi

Descrizione

I nostri monoblocchi prefabbricati sono pronti da installarefacili da trasportare e personalizzabili nell’impianto planimetrico e nelle finiture esterne. Grazie alla flessibilità del nostro sistema costruttivo possiamo fornirti prefabbricati adatti alle tue esigenze.

In particolare realizziamo centri sportivi che normalmente sono dotati di locali accessori quali spogliatoi, bagni, docce, infermieria, bar, club house…

Le nostre stutture possono essere fornite con un sistema costruttivo a pannelli portanti, questo sistema prevede la realizzazione di pannelli prefabbricati con già predisposti di impianti. Tali pannelli vengono poi assemblati in cantiere, realizzando la struttura completa. Questo sistema consente anche di realizzare strutture a falda e strutture con vespai areati. 

Le strutture, una volta completato il loro assemblaggio, possono essere rifinite e completate da imprese locali con serrameni, pavimentazioni, sanitari… 

Realizziamo, inoltre, strutture modulari aggregabili con sistema costruttivo a monoblocchi in CAV chiavi in mano, che possono essere trasportate e collocate ovunque in Italia e all’estero.

Il nostro sistema di costruzione consente di realizzare i manuffati con tempi di cantiere estremamente limitati, garantendo un’elevata qualità costruttiva e un rigoroso controllo di produzione.

SCARICA I NOSTRI DISEGNI!


CARATTERISTICHE


Sistema costruttivo a pannelli: questo tipo di sistema consente di realizzare strutture complesse e articolate con pannelli in cemento armato vibrato, che possono essere dotate di un sistema d’isolamento termico a cappotto o tipo “sandwich”. Tali strutture consentono la realizzazione di vespai areati in fondazione. Le pareti in CAV sono caratterizzate da un’estrema durabilità e resistenza ed è, inoltre, possibile dotare i manufatti di tetti a falde. I pannelli vengono forniti con tutte le predisposizioni impiantistiche così che la fase di cantiere rimanga limitata all’installazione degli accessori, serramenti e finiture interne.

Sistema costruttivo a monoblocchi: si tratta di manufatti dalla stuttura scatolare compleatamnte finiti, che vengono trasportati in cantiere pronti per l’uso. Realizzabili con pannelli isolati in cemento armato vibrato  con tecnologia “SANWICH®. Possiamo realizzare strutture “standard” così come strutture personalizzabili secondo le esigenze del progetto. I monoblocchi prevedono normalemnte soluzioni modulari con: bagni, docce, spogliatoi, infermierie, spogliatoi arbitri, club house, segreterie, bar, depositi…

FINITURE

La vasta gamma di finiture esterne standard disponibili ci consente di personalizzare ogni prodotto migliorando la sua compatibilità con l’intorno circostante. Abbiamo una vasta gamma di rivestimenti esterni disponibili come:

  • Klinker;
  • Pietra;
  • Ceramica;
  • Doghe di legno;
  • Lastre di acciaio o corten;

Oppure possiamo realizzare lavorazioni speciali in facciata come granigliati, ghiaietti di vario tipo, marmi levigati, calcestruzzo faccia a vista con finitura esterna realizzata con matrici (legno, pietra, ecc.).

Anche gli interni possono, oltre alle finiture standard, essere realizzati con soluzioni personalizzate in accordo con il nostro ufficio tecnico.

Possiamo utilizzare accessori in acciaio inox, erogatori auomatici, piastrelle gres a scelta, serramenti in alluminio, pvc, acciaio.

locale docce

TRASPORTI E MONTAGGI


Per i trasporti ed il montaggio delle strutture, verranno utilizzati esclusivamente automezzi del tipo stradale: bilici, articolati. Sono esclusi dal contratto tutti i trasporti, che per motivi di scarsa accessibilità del sito, dovranno essere eseguiti con trasbordi su motrici, con mezzi d’opera o con automezzi speciali.

Il montaggio, previsto con autogrù, verrà eseguito da piazzola predisposta dal committente, che dovrà garantirne anche un accesso adeguato, lo stazionamento e la messa a disposizione di aree per un’adeguata manovra. Le carreggiate di accesso al cantiere dovranno garantire il passaggio degli automezzi a pieno carico, sia per quanto riguarda le dimensioni che per portanza. Il Committente dovrà garantire il posizionamento dell’autogrù ad una distanza tale da garantirne lo sbraccio degli elementi.

Ove, per necessità particolari, si dovesse ritenere indispensabile l’utilizzo di autogrù di portata superiore e/o automezzi speciali, i costi supplementari derivanti saranno a totale carico del Committente. In ogni caso, sarà Ns. cura verificare il tutto mediante sopralluogo.

Eventuali oneri per rimozione o protezione di linee aeree, protezione di pavimentazioni non atte ai carichi trasmessi dagli automezzi, saranno a totale carico del Committente.

NORMATIVA

Tutte le nostre cabine sono progettate, prodotte ed installate nel rigoroso rispetto delle normative vigenti in materia antisismica, certificate e omologate in base alla tabella ENEL.

Dal 1996 produciamo cabine omologate ENEL secondo le specifiche:

DG-2061 Ed.8 e DG-2092.D.P.R. 6 Giugno 2001 n. 380
D.M. 17 Gennaio 2018;
Norme CEI 7 – 6;
Norme CEI EN 60529;
Norme EN 12504-2:2001;
Norme UNI EN 1088-1:2005;
Norme CEI N 50522:2011-07

cabina elettrica

I NOSTRI PARTNER


Contattaci per informazioni o preventivi sui nostri prodotti!
Compila il form sottostante e ti contatteremo al più presto. 

13 + 6 =